per hour
Barcellona
24 hours
La bellissima città gioiello del Mediterraneo, luogo natale del grande architetto Gaudí e di tanti personaggi illustri, città antica e moderna sempre in trasformazione…
Eccovi alcuni consigli di cose che secondo noi sarebbe meglio evitare di fare a Barcellona!
Alcune compagnie aeree lowcost segnalano l’aeroporto di Girona o Reus come “Barcelona” e sono centinaia i turisti che scoprono solo sul posto di avere un’ora di bus (e relativo costo del biglietto) prima di arrivare a Barcellona!
Dal 2012 la corrida è fuorilegge a Barcellona: l’intero popolo catalano non voleva più saperne di vedere poveri animali trucidati. Bravi! :)
Se andrete al bellissimo mercato della Boqueria, ricordate di non acquistare nelle corsie centrali: è tutto più caro! Guardate nelle corsie minori!
Sulla Rambla troverete piatti a prezzi esorbitanti che non hanno niente a che vedere con quelli “veri” dei locali di quartiere: prediligete le vie laterali e i luoghi meno trafficati dai turisti. Al contrario però, la Rambla è sempre uno dei luoghi migliori dove prenotare un hotel centrico a Barcellona, con prezzi per tutte le esigenze.
Ricordate di non comprare i souvenir di domenica: i negozi sono quasi tutti chiusi! Molto meglio, vi consigliamo, andare a prendere un frullato rinfrescante (un “batido”) in qualche bar del centro!
Forse proprio perché la maggior parte dell’edificio è in costruzione… vi consigliamo di visitare un’altra bella chiesa terminata (!): Santa Maria del Mar, resa celebre dal bellissimo romanzo ”la cattedrale del mare”.
Farsi truffare ai giochi dei dadi per strada! (un classico…)
Anche qui a volte capita che un amichevole perfetto sconosciuto voglia... alleggerirvi del portafoglio o dello zaino!
State all’occhio a strane proposte di giochi in strada o di comprare oggetti... come in qualsiasi altra città del mondo anche a Barcellona ci sono i “furbi”!
Nonostante le spiagge alla Barceloneta siano vicine, grandi e ben servite, vi consigliamo però di prediligere quelle un po' più lontane dal centro, come quella di Ocata o di St. Pol de Mar: sono più autentiche e meno affollate..
Irrispettoso e di cattivo gusto, sarebbe inoltre quasi impossibile poterlo fare: spesso all’esterno della Cattedrale cittadina e di molte chiese catalane, un prelato vi chiederà (non troppo gentilmente!) di coprirvi spalle, petto e gambe troppo scoperte. Ricordate il buon senso! :)
No signatures yet. The first review will go here.The myguide team
Salve a tutti, mi chiamo Danilo e sono un viaggiatore accanito. Amo viaggiare e conoscere luoghi, culture e persone nuove.